Festival e spettacoli

I festival e gli spettacoli di danza rappresentano un modo per celebrare il patrimonio culturale e tradizionale di un paese e svolgono un ruolo importante per connetterci con le nostre origini.

Il miglior festival italiano

Ci regalano tra l’altro una distrazione dal nostro quotidiano, e regalano qualche ispirazione per ricordare le cose e i momenti importanti della vita. I festival sono stati avviati per trasmettere le leggende, la conoscenza e le tradizioni alla generazione successiva.

Tutti eventi mettono quindi in primo piano gli aspetti culturali; infatti, ci sono molti tipi di festival nazionali, religiosi e stagionali e tutti servono allo scopo di portare felicità nelle nostre vite e a rafforzare il senso di comunità.

Premesso ciò, se sei interessato a partecipare ai festival che si svolgono con cadenza annuale in Italia, e ti piacerebbe assistervi da vicino per affinare le tue tecniche che hai imparato in una scuola di danza, c’è l’imbarazzo della scelta.

Il più importante in assoluto è tuttavia il Torinodanza Festival in quanto si propone per tutti i livelli sociali, per qualsiasi generazione di persone e con una location geografica tale da essere facilmente raggiungibile da nord a sud.

L’evento in oggetto si avvale tra l’altro della collaborazione di professionisti del settore che lo impreziosiscono con interessanti proposte e diverse sfumature sia in termini di performance dei ballerini che dal punto di vista coreografico.

Nello specifico si tratta di alcuni enti come ad esempio la Fondazione per la Cultura Torino, quella nota con l’acronimo di Fondazione Piemonte dal Vivo, nonché l’Associazione Mosaico Danza e la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, giusto per citarne alcuni tra i più noti e sempre presenti.

A questo punto vale la pena aggiungere che il Torinodanza Festival che si svolge in autunno, anche quest’anno ha confermato i suoi standard in termini numerici ossia la presenza di ben 35 rappresentazioni, 9 spettacoli di prime nazionali, e la partecipazione di 14 compagnie di ballo provenienti da 11 diversi paesi del mondo.

A questi vanno aggiunti danzatori, tecnici con varie mansioni ed esperti coreografi. Per saperne di più e per conoscere dove e quando si svolgono gli altri festival di danza in Italia, il consiglio è di rimanere sempre aggiornato leggendo i vari post che il nostro blog propone costantemente.